L'evento annuale di Film Impresa dedicato alla premiazione dei corti, dei cortissimi e dei migliori documentari dell'impresa italiana che si svela raccontando la sua storia e l'origine della produzione industriale.
Film Impresa è il progetto di Unindustria nato per valorizzare, esaltare e raccontare la realtà delle imprese e di chi ci lavora.
Durante la rassegna culturale, giunta alla dodicesima edizione e organizzata da Edison con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e il Teatro alla Scala, si terrà una tavola rotonda alla presenza del Presidente del Premio Giampaolo Letta e del Direttore artistico Mario Sesti, con la proiezione del documentario di Michele Rho “La sera della Prima - Dieci anni di Prima Diffusa”
CULTURA: Confindustria, Università La Sapienza, Università Liuc e Unindustria premiano gli studenti partecipanti al concorso audiovisivo “Dall’impresa allo schermo. Videoracconti e storie in forma breve”. Il riconoscimento andrà al corto che avrà interpretato più efficacemente il piano strategico delle aziende partner, le loro storie, i valori d’impresa.
Nell’ambito dell’iniziativa organizzata da Club delle imprese per la Cultura di Confindustria Bari e BAT, si terrà una maratona di film d’impresa con i film protagonisti della prima edizione del Premio di Unindustria. In un panel dedicato al cinema d’impresa anche il Presidente del Premio Giampaolo Letta
Il riconoscimento gli è stato conferito da Giampaolo Letta e Mario Sesti durante l’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica a Venezia.
l regista giapponese premio Oscar (con “Drive My Car”), in concorso alla Mostra del Cinema, sarà premiato dal presidente del Premio Film Impresa Giampaolo Letta e dal direttore artistico Mario Sesti, alla presenza del direttore artistico del Mostra Alberto Barbera.
Le opere premiate al termine del Premio Film Impresa sono state proiettate al Cinema Fulgor di Rimini durante la quinta edizione de “La Settima Arte - Cinema e Industria”, promossa da Confindustria Romagna, Università di Bologna-Dipartimento delle Arti in collaborazione con il Comune di Rimini.
È stato il video dell’imprenditrice campana Bianca Imbembo il vincitore del voto assegnato dalla giuria popolare nell’ambito del Premio Film Impresa 2023 e lanciato a conclusione dell’evento della due giorni dedicata ai corti d’impresa.
La giuria d’onore del PFI2023, presieduta dal regista Paolo Genovese, ha assegnato un premio alle opere in concorso in ciascuna delle seguenti categorie: Miglior Film d’Impresa Area Narrativa, Miglior Film d’Impresa Area Documentaria, Migliore Film Innovative Image & Sound, Premio Speciale alla Creatività e due menzioni speciali.
Buona la prima per il Premio Film Impresa 2023 che il 12 e 13 aprile ha riscosso un grande successo di pubblico nella cornice naturale della Casa del Cinema di Roma alla presenza di personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo – tra cui il premio Oscar Giuseppe Tornatore, le attrici Paola Cortellesi e Luisa Ranieri e i registi Riccardo Milani e Yuri Ancarani.
È stato presentato al Cinema Barberini di Roma il Premio Film Impresa 2023, l’evento voluto da Unindustria in collaborazione con Confindustria, dedicato a corti e cortissimi realizzati dalle aziende italiane che hanno scelto di partecipare inviando i lavori che esaltano i valori dell’impresa e di chi ci lavora.
Facendo clic su "Accetta", accetti la memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Visualizza la nostra Informativa sulla privacy per ulteriori informazioni.