Ferrovie dello Stato sostiene il Premio Film Impresa 2023, iniziativa che si impegna nella cultura dell’innovazione, delle buone pratiche, delle azioni di investimento in individui e idee attraverso la valorizzazione di produzioni video realizzate dal mondo imprenditoriale.
Il Gruppo FS è al centro del sistema della mobilità del Paese e gioca un ruolo chiave nel suo sviluppo in un’ottica di integrazione tra infrastrutture e modalità di trasporto sostenibili. Con il suo Piano Industriale 2022-2031 sostenuto da oltre 190 miliardi di investimenti, il Gruppo FS mira a dare certezza di esecuzione delle opere infrastrutturali, favorire il trasporto collettivo multimodale rispetto quello privato, incrementare il trasporto merci ferroviario, aumentare l’autonomia energetica. Innovazione, digitalizzazione, connettività e valorizzazione delle persone sono i fattori abilitanti per l’attuazione del Piano.
Con i suoi circa 84mila dipendenti, 9.500 treni al giorno, più di 650 milioni di presenze annuali su convogli e bus e oltre 40 milioni di tonnellate di merci all’anno, Ferrovie dello Stato Italiane è leader nel trasporto passeggeri e merci su ferro. L’infrastruttura ferroviaria corre per oltre 17mila km, di cui più di 1.000 chilometri di rete dedicati ai servizi Alta Velocità/Alta Capacità. Il Gruppo gestisce anche una rete stradale di circa 32.400 chilometri (dati aggiornati a fine 2022).
La governance del Gruppo FS si articola su quattro Poli di business - Infrastrutture, Passeggeri, Logistica e Urbano - ognuno composto da diverse società del Gruppo. Controllati dalla Holding FS, i Poli sono omogenei per missione e obiettivi, con un ruolo cruciale per sviluppare un sistema di infrastrutture e di mobilità sempre più integrato e sostenibile. Ciascun Polo è coordinato da una Capogruppo di settore con funzione di indirizzo, coordinamento, controllo strategico e finanziario. Con i quattro Poli operativi interagisce la Direzione Internazionale, con il compito di coordinare tutte le attività estere del Gruppo.
Con il sostegno al Premio Film Impresa 2023 il Gruppo FS conferma il suo impegno a fianco di importanti appuntamenti della cultura italiana e internazionale, favorendo nel contempo la mobilità con collegamenti nazionali e regionali frequenti, sostenibili e capillari. Una vocazione naturale per un’azienda radicata da oltre un secolo nel tessuto sociale, artistico, turistico, civile ed economico del Paese.
Aderendo all’iniziativa Premio Film Impresa 2023 - il cui evento finale di premiazione è previsto il 12 e 13 aprile alla Casa del Cinema di Roma a Villa Borghese - FS Italiane ne condivide i valori che la cultura d’impresa intende accogliere e diffondere, quali la centralità del racconto nella comunicazione, la sfida della creatività e dell’occupazione, il ritorno al territorio, l’importanza della salvaguardia del pianeta e della dignità della vita.