Il Premio

Il Premio

Vogliamo mostrare come il cinema, in tutte le sue espressioni (film di finzione, documentari, animazione, video e new media) rappresenti, storie, luoghi e mondi legati al lavoro, all’industria e alle sue trasformazioni, nell’intento di avvicinare il pubblico alla tematica e permettere a chi produce audiovisivi, dedicati o ispirati all'argomento, di mettere in evidenza risorse creative e qualità del prodotto.

La giuria

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Suspendisse varius enim in eros elementum tristique.

FASE 1

La selezione

La preselezione delle produzioni in gara sarà effettuata da un comitato di esperti capitanato da Mario Sesti che del #PFI2023 è il direttore artistico.

Critico cinematografico, sceneggiatore, regista, dopo aver lavorato a lungo per l’Espresso e Repubblica, è stato direttore artistico e curatore del Festival Cinema e Lavoro di Terni, Adriatico Cinema, il Festival di Taormina a la Festa del Cinema di Roma (di cui è considerato l’ideatore). Suoi film documentari sono stati selezionati a Cannes, Venezia, Locarno e al MoMA di New York.

Membri del comitato scientifico

Maria Raffaella Caprioglio, Presidente Umana
Roberto Fiorini, Regional Manager Area Centro Italia UniCredit
Giorgio Giordani, Presidente Spencer & Lewis
Fulvio Ingrosso, Responsabile Archivio storico e biblioteca Confindustria
Francesca Magliulo, Direttore Generale Fondazione Eos - Edison Orizzonte Sociale
Alberto Marinelli, Direttore Dipartimento Coris La Sapienza
Roy Menarini, Direttore artistico Premio La Settima Arte
Andrea Minuz, Ordinario Facoltà Lettere e Filosofia La Sapienza
Daniele Pozzi, Direttore Archivio Del Cinema Industriale - LIUC
Francesco Rutelli, Presidente ANICA
Luca Torchia, Chief Communication Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Alberto Tripi, Presidente Almaviva

FASE 2

La giuria

I premi saranno assegnati da una giuria qualificata, di altissimo livello, presieduta da Paolo Genovese.

Regista, sceneggiatore e scrittore italiano. Tra i suoi film più famosi ci sono: Immaturi, Tutta colpa di Freud e Perfetti Sconosciuti, con il quale ha vinto 2 David di Donatello e 1 Nastro d’Argento.

Membri della giuria d'onore

Angelo Camilli, Presidente Unindustria
Antonio Alunni, Presidente Gruppo Tecnico Cultura Confindustria
Esmeralda Calabria, Regista e montatrice
Wilma Labate, Regista
Luca Lucini, Regista
Giovanna Melandri, Economista, manager culturale e ambientalista
Luisa Ranieri, Attrice

Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sui nostri eventi
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
© 2023 Premio Film Impresa è un progetto di Unindustria. Tutti i diritti riservati.